• Attività del Centro
    • Psicoterapia
      • Consulenza bambino, adolescente, adulto
      • Consulenza di Coppia
      • Preparazione psicologica a interventi chirurgici
      • Sostegno alla genitorialità
      • Psiconcologia
    • Psicoterapia secondo il modello EMDR
    • Psiconcologia e EMDR
      • Supporto Psiconcologico
      • L’esperto risponde
      • Testimonianze
    • Psicosomatica e EMDR
    • EMDR di Gruppo
    • Centro di ricerca e psicoterapia integrata EMDR
      • Protocolli di ricerca del Centro di Ricerca e Psicoterapia Integrata EMDR
      • Studi di ricerca del Centro di Ricerca e Psicoterapia Integrata EMDR
    • Formazione
      • Supervisione agli psicoterapeuti
  • Il modello del Centro di Psicoterapia Integrata EMDR
    • Terapia EMDR
    • Terapia cognitivo-comportamentale
    • Tecniche di mindfulness
  • Ben Essere© consapevole
    • Dalla crisi al Ben Essere©: testimonianze
    • Rafforzamento risorse
      • Nella performance scolastica
      • Nella performance sportiva e artistica
      • Nella performance lavorativa
    • Ben Essere© e Salute
    • Imparare a rilassarsi
    • Gestione dello stress
    • Laboratori Ben Essere©
  • Cos’è la psicoterapia
  • I più diffusi orientamenti psicoterapeutici
    • EMDR
    • Cognitivo-comportamentale
    • Cognitivo
    • Psicodinamico
    • Psicoterapia Junghiana
    • Sistemico relazionale
    • Analisi transazionale
    • Umanistico esistenziale
  • Convegni e corsi di formazione
  • Pubblicazioni
  • Link utili
  • Dove Siamo
  • Contatti PIIEC
  • Policy Privacy
Home > Pubblicazioni

Pubblicazioni

Posted on 1 Settembre 2013

Ridere fa bene alla salute

RIZA SCIENZE N° 290 – LUGLIO 2012-12-06

EDITORIALE di Daniela Marafante

Il farmaco più potente? La risata
Ridere cambia lo stato delle nostre cellule, lo hanno sempre sostenuto anche i saggi nell’ antichità. Ora è la ricerca scientifica che inizia a considerare reali gli effetti della risata sul nostro corpo. Pensate che, come troverete più approfonditamente all’interno di questo Riza Scienze, in alcuni ospedali e soprattutto nei reparti pediatrici, vengono utilizzati i pagliacci che, facendo ridere i piccoli pazienti

Leggi altro ›

Posted on 1 Settembre 2013

Tecniche per una mente tranquilla

Come liberarsi da ansia e stress e vivere pienamente la vita
Editoriale Riza Scienze n. 286
Marzo 2012

Quando il nostro corpo manda segnali di malessere, il miglior farmaco sono le immagini

Ciascun lettore ha qui la possibilità di riconoscere il proprio livello di “inquinamento esistenziale” da stress, scoprire con quali sintomi il suo corpo cerca di evidenziarglielo e intraprendere il percorso che lo condurrà, come scrivono gli autori, dal Mal Essere al Ben Essere.

Leggi altro ›

Posted on 1 Settembre 2013

Disegna il tuo Mandala

Ritrova la concentrazione, la fiducia in te stesso e vinci ansia, stress e disturbi psicosomatici
Editoriale Riza Scienze n. 296
Gennaio 2013

Editoriale di Daniela Marafante

Quando il nostro corpo manda segnali di malessere, il miglior farmaco sono le immagini

Leggi altro ›

Posted on 24 Luglio 2013

La risata - Il migliore dei farmaci

Risveglia il cervello e tutto l’organismo
in regalo il gioco per ridere
RIZA SCIENZE N° 171 AGOSTO 2002

EDITORIALE di Daniela Marafante
Il buon umore salva le nostre cellule dallo stress

Questo Riza Scienze è frutto degli incontri seri e allegri di un gruppo di psicoterapeuti che desiderano portare avanti e far crescere un modello terapeutico moderno e affascinante.

Leggi altro ›

Posted on 13 Dicembre 2012

Errori da non ripetere come la conoscenza della propria storia aiuta ad essere genitori

Daniel J. Siegel e Mary Hartzell

Un approccio alla funzione di genitore

“Questo libro vi incoraggia a costruire un approccio al ruolo di genitore che ha come principi fondamentali la comprensione interna e la relazione interpersonale. Elementi essenziali di questo approccio alla relazione genitore-figlio sono consapevolezza, continua diponibilità ad apprendere, flessibilità di risposta, capacità di percepire le menti e gioia di vivere”

Daniel Siegel e Mary Hartzell

Leggi altro ›

Posted on 10 Dicembre 2012

Mindfulness

Da qualche tempo, in Italia, si sta affermando un termine importato dagli USA: “mindfulness” per certi aspetti intraducibile in italiano, se non ricorrendo a termini diversi e sovrapponibili, anche correndo il rischio di creare possibili confusioni.

Per contribuire ad un orientamento, almeno iniziale, vogliamo citare il testo dal titolo

“RITROVARE LA SERENITà come superare la depressione attraverso la consapevolezza”
M.Williams, J.Teasdale, Z Segal, J.Kabat-Zinn

Editore R.Cortina Milano

Leggi altro ›

Posted on 6 Settembre 2012

Ben Essere e sviluppo delle risorse personali

“Come sviluppare il proprio potenziale Ben Essere, Equilibrio, Armonia con se stessi e gli altri. Tecniche per stimolare e utilizzare l’immaginario ed il rilassamento”

Tra le tecniche presentate vanno particolarmente citate le modalità di stimolazione ed utilizzazione della attività immaginativa, l’immaginario, il rilassamento e le sue applicazioni, la distensione immaginativa, la consapevolezza del presente, e la psicologia delle risorse con le diverse tecniche/giochi da sperimentare.

Leggi altro ›

Posted on 30 Settembre 2011

Pluridisabilità e vita scolastica

Manuale per la prima accoglienza e la programmazione integrata
Sonia Benedan, Elisa Faretta

L’arrivo a scuola di un bambino con pluridisabilità pone da subito numerose questioni importanti alle quali spesso si è impreparati a rispondere

Leggi altro ›

Posted on 30 Settembre 2011

Panico

Origini, dinamiche, terapie

Un paziente con disturbo da attacchi di panico si rifiuta di fare un viaggio in aereo: inutile usare le statistiche per dimostrargli che l’aereo è un mezzo sicuro. Non ha paura del volo: ha paura di se stesso, delle proprie reazioni, di stare male a livello fisico, di non farcela. Teme di impazzire, di mettersi in evidenza con comportamenti bizzarri, forse di morire.

Leggi altro ›

Posted on 30 Settembre 2011

Le problematiche dell'integrazione del non vedente nella scuola

Guida per insegnanti

Testo redatto da: Giancarlo Abba, Paola Bonanomi, Elisa Faretta e Anna Soldati, dell’Istituto dei Ciechi di Milano

Leggi altro ›

1...34567
LINK
DOVE SIAMO
CONTATTI
PRIVACY

PIIEC Centro di Ricerca e Psicoterapia Integrata EMDR | Sede di Milano: Via Settembrini n. 56 - 20124 Milano (MI)  | segreteria.centrostudipiiec@gmail.com | P.I. 001294940034
© 2006–2021 PIIEC - Courtesy Giorgio Guglielmi per le fotografie di layout

Questo sito utilizza cookie non funzionali per raccogliere informazioni statistiche sulla frequentazione del sito stesso. Scegliendo “Accetto”, acconsenti al loro uso. Puoi personalizzare la scelta cliccando su COOKIE SETTINGS e modificarla in ogni momento. Qui trovi la nostra Policy Privacy
Cookie settingsAccetto
Rivedi consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.

CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsQuesto cookie è creato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare la scelta dell'utente di accettazione o non accettazione dei cookie. Non archivia alcun dato personale.

Functional

Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Performance

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Analytics

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Advertisement

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Others

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

ACCETTA E SALVA