• Attività del Centro
    • Psicoterapia
      • Consulenza bambino, adolescente, adulto
      • Consulenza di Coppia
      • Preparazione psicologica a interventi chirurgici
      • Sostegno alla genitorialità
      • Psiconcologia
    • Psicoterapia secondo il modello EMDR
    • Psiconcologia e EMDR
      • Supporto Psiconcologico
      • L’esperto risponde
      • Testimonianze
    • Psicosomatica e EMDR
    • EMDR di Gruppo
    • Centro di ricerca e psicoterapia integrata EMDR
      • Protocolli di ricerca del Centro di Ricerca e Psicoterapia Integrata EMDR
      • Studi di ricerca del Centro di Ricerca e Psicoterapia Integrata EMDR
    • Formazione
      • Supervisione agli psicoterapeuti
  • Il modello del Centro di Psicoterapia Integrata EMDR
    • Terapia EMDR
    • Terapia cognitivo-comportamentale
    • Tecniche di mindfulness
  • Ben Essere© consapevole
    • Dalla crisi al Ben Essere©: testimonianze
    • Rafforzamento risorse
      • Nella performance scolastica
      • Nella performance sportiva e artistica
      • Nella performance lavorativa
    • Ben Essere© e Salute
    • Imparare a rilassarsi
    • Gestione dello stress
    • Laboratori Ben Essere©
  • Cos’è la psicoterapia
  • I più diffusi orientamenti psicoterapeutici
    • EMDR
    • Cognitivo-comportamentale
    • Cognitivo
    • Psicodinamico
    • Psicoterapia Junghiana
    • Sistemico relazionale
    • Analisi transazionale
    • Umanistico esistenziale
  • Convegni e corsi di formazione
  • Pubblicazioni
  • Link utili
  • Dove Siamo
  • Contatti PIIEC
  • Policy Privacy
Home > Ben Essere© consapevole > Imparare a rilassarsi

Imparare a rilassarsi

Il Rilassamento: che cos’è?
È un “procedimento terapeutico centrato su una decontrazione [detensione] muscolare e psichica ottenibile con l’uso di esercizi appropriati”
Esistono vari metodi di rilassamento, in ogni caso sono procedimenti terapeutici ben definiti, che hanno come scopo quello di ottenere nell’individuo una decontrazione muscolare e una condizione generale di Ben Essere© psichico, attraverso l’uso di esercizi appropriati.

Il rilassamento coinvolge il corpo nella sua totalità, quello somato-sensoriale oggettivo e quello immaginativo soggettivo attivano la funzione tofotropica (meccanismo di protezione verso una saturazione da stress, che si realizza favorendo i processi che sono propri dell’attività parasimpatica. Questa risposta avviene attraverso meccanismi che coinvolgono molteplici funzioni a livello comportamentale, neurovegetativo e muscolo-scheletrico), che di per sé è terapeutica.

Le modificazioni fisiologiche durante il rilassamento
Il rilassamento produce condizioni di “ben essere” attraverso una serie di modificazioni fisiologiche che interessano la globalità dell’organismo, tra cui:

Attività elettrica celebrale: la sincronizzazione del tracciato EEG, con aumento dell’attività alfa e con possibile comparsa dei ritmi theta
Tono muscolare: la riduzione generalizzata del tono (registrata con l’elettromiogramma)
Equilibrio vegetativo: la riduzione del livello di attivazione del sistema ergotrofico (ortosimpatico) con incremento della attivazione del sistema trofotropico (parasimpatico)
Frequenza cardiaca: la riduzione della frequenza al minuto
Pressione arteriosa: la riduzione dei valori sistolici e, parzialmente, di quelli diastolici
Respiro: la riduzione degli atti respiratori al minuto
Attività elettrodermica: l’aumento della resistenza elettrica cutanea basale
Temperatura cutanea: l’aumento della temperatura cutanea periferica (da vasodilatazione)
Modificazioni metaboliche: la riduzione del consumo di ossigeno sia a riposo sia in attività con riduzione della produzione di CO2 e dei livelli di lattato ematico
Modificazioni psicoendocrine: la possibile riduzione dei livelli plasmatici delle catecolamine con tendenza a riduzione del cortisolo, in particolare nella reattività a stressor
Sangue: l’aumento dei linfociti (che diminuiscono sotto stress) e delle piastrine

MODELLI E FORME DI RILASSAMENTO – Il rilassamento come fattore terapeutico e le sue indicazioni

Lo scopo clinico primario è quello del trattamento a breve termine di ansia e disturbi da stress
Le indicazioni di scelta sono gli stati caratterizzati da elevato livello di tensione
L’utilizzo di farmaci va integrato con l’elaborazione di un programma terapeutico adeguato
Nella psicoterapia va inserito in un quadro terapeutico ampio potendo, a tale proposito, fornire un substrato psico- fisiologico che favorisce altri interventi
Quale modificatore dello stato di coscienza favorisce l’attività immaginativa

Presso il Centro di ricerca e psicoterapia integrata EMDR vengono realizzati percorsi individuali e di gruppo che attraverso l’integrazione di modalità tecniche consentono di raggiungere e mantenere il Ben Essere© personale.

Alcune tra le tecniche di rilassamento che si possono apprendere presso il Centro di ricerca e psicoterapia integrata EMDR sono: la mindfulness, la distensione immaginativa, la colorazione del mandala e altre.

LINK
DOVE SIAMO
CONTATTI
PRIVACY

PIIEC Centro di Ricerca e Psicoterapia Integrata EMDR | Sede di Milano: Via Settembrini n. 56 - 20124 Milano (MI)  | segreteria.centrostudipiiec@gmail.com | P.I. 001294940034
© 2006–2021 PIIEC - Courtesy Giorgio Guglielmi per le fotografie di layout

Questo sito utilizza cookie non funzionali per raccogliere informazioni statistiche sulla frequentazione del sito stesso. Scegliendo “Accetto”, acconsenti al loro uso. Puoi personalizzare la scelta cliccando su COOKIE SETTINGS e modificarla in ogni momento. Qui trovi la nostra Policy Privacy
Cookie settingsAccetto
Rivedi consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.

CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsQuesto cookie è creato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare la scelta dell'utente di accettazione o non accettazione dei cookie. Non archivia alcun dato personale.

Functional

Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Performance

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Analytics

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Advertisement

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Others

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

ACCETTA E SALVA