• Attività del Centro
    • Psicoterapia
      • Consulenza bambino, adolescente, adulto
      • Consulenza di Coppia
      • Preparazione psicologica a interventi chirurgici
      • Sostegno alla genitorialità
      • Psiconcologia
    • Psicoterapia secondo il modello EMDR
    • Psiconcologia e EMDR
      • Supporto Psiconcologico
      • L’esperto risponde
      • Testimonianze
    • Psicosomatica e EMDR
    • EMDR di Gruppo
    • Centro di ricerca e psicoterapia integrata EMDR
      • Protocolli di ricerca del Centro di Ricerca e Psicoterapia Integrata EMDR
      • Studi di ricerca del Centro di Ricerca e Psicoterapia Integrata EMDR
    • Formazione
      • Supervisione agli psicoterapeuti
  • Il modello del Centro di Psicoterapia Integrata EMDR
    • Terapia EMDR
    • Terapia cognitivo-comportamentale
    • Tecniche di mindfulness
  • Ben Essere© consapevole
    • Dalla crisi al Ben Essere©: testimonianze
    • Rafforzamento risorse
      • Nella performance scolastica
      • Nella performance sportiva e artistica
      • Nella performance lavorativa
    • Ben Essere© e Salute
    • Imparare a rilassarsi
    • Gestione dello stress
    • Laboratori Ben Essere©
  • Cos’è la psicoterapia
  • I più diffusi orientamenti psicoterapeutici
    • EMDR
    • Cognitivo-comportamentale
    • Cognitivo
    • Psicodinamico
    • Psicoterapia Junghiana
    • Sistemico relazionale
    • Analisi transazionale
    • Umanistico esistenziale
  • Convegni e corsi di formazione
  • Pubblicazioni
  • Link utili
  • Dove Siamo
  • Contatti PIIEC
  • Policy Privacy
Home > Pubblicazioni > Mindfulness

Mindfulness

Da qualche tempo, in Italia, si sta affermando un termine importato dagli USA: “mindfulness” per certi aspetti intraducibile in italiano, se non ricorrendo a termini diversi e sovrapponibili, anche correndo il rischio di creare possibili confusioni.

Per contribuire ad un orientamento, almeno iniziale, vogliamo citare il testo dal titolo

“RITROVARE LA SERENITà come superare la depressione attraverso la consapevolezza”
M.Williams, J.Teasdale, Z Segal, J.Kabat-Zinn

Editore R.Cortina Milano

Di tale testo riportiamo la presentazione di copertina e la nota dei traduttori del testo americano

“Da un maestro della meditazione la chiave per sconfiggere la depressione e guarire se stessi

sia che siate lottando contro la depressione sia che vogliate semplicemente comprendere meglio le vostre emozioni, troverete questo libro veramente utile. La pratica della consapevolezza, un modo semplice ma efficace di prestare attenzione alle vostre esperienze più difficili, può aiutarvi a spezzare definitivamente il ciclo dell’infelicità cronica.

Quattro studiosi eccezionalmente qualificati spiegano perché i nostri tentativi di liberarci dal malumore “ragionando” oppure “scuotendoci” ci facciano sprofondare ancora di più in una spirale discendente. Attingendo a insegnamenti profondi sia dalle tradizioni meditative orientali sia dalla terapia cognitiva, gli autori mostrano come aggirare le abitudini mentali che portano alla disperazione, per poter affrontare più efficacemente le sfide della vita…”

Dalla nota sulla traduzione

Il termine inglese “mindfulness” può essere tradotto in italiano in diversi modi. Può essere reso come presenza mentale ma anche come consapevolezza.

Nyanaponika Thera, un monaco buddhista, insegnante e studioso del XX secolo, definiva la consapevolezza come “il cuore della meditazione buddhista”. In lingua pali, la lingua del Buddha, il termine “sati” (che in inglese viene tradotto come mindfulness e in italiano, appunto, come consapevolezza o anche attenzione non giudicante) ha numerosi significati diversi e racchiude anche quello di altri termini, come sampajanna (chiara comprensione) e appamada (cura sollecita attenta e fiduciosa).

La “chiara comprensione” può includere o la capacità di percepire i fenomeni senza che siano annebbiati da stati d’animo deformanti (come umori ed emozioni) o la capacità metacognitiva di monitorare la qualità dell’attenzione.

In questo contesto,  la “cura sollecita” può essere intesa come il far valere durante la meditazione ciò che si è imparato in precedenza rispetto a quali pensieri, scelte e azioni conducano alla felicità e quali invece conducano alla sofferenza.

Con il proliferare dei programmi “laici” di meditazione di consapevolezza nel mondo occidentale, “mindfulness” è diventato un termine accessibile e culturalmente significativo dalle molteplici valenze e che sta a indicare

  • sia le pratiche di meditazione di consapevolezza
  • sia la consapevolezza stessa (“awareness”).

Tutti gli elementi sopra citati rientrano nel modo in cui oggi il termine “mindfulness” viene utilizzato nella lingua inglese nel campo della medicina e della psicologia. Nella traduzione italiana del libro si utilizzerà principalmente il termine “consapevolezza” e, qualche volta, “presenza mentale”, per cercare di rendere al meglio il senso del testo originale inglese.

Jon Kabat-Zinn e Paolo Scopacasa

 

 

Tra gli altri testi riferibili alla Mindfulness tradotti in italiano

Siegel D. (2009). Mindfulness e cervello. R.Cortina Milano

Siegel D. (2011). Mindsight: la nuova scienza della trasformazione personale. R.Cortina Milano

Gendlin E.T. (2010). Il Focusing in Psicoterapia: introduzione al metodo esperienziale. Astrolabio Roma

Kabat-Zinn J. (2004). Vivere momento per momento. Corbaccio Milano

Kabat-Zinn J. (2006 ). Riprendere i sensi. Corbaccio Milano

SegaI Z.- Williams J.M. – Teadsale J.D. (2006). Mindfulness: al di la del pensiero attraverso il pensiero. Bollati Boringhieri Torino

LINK
DOVE SIAMO
CONTATTI
PRIVACY

PIIEC Centro di Ricerca e Psicoterapia Integrata EMDR | Sede di Milano: Via Settembrini n. 56 - 20124 Milano (MI)  | segreteria.centrostudipiiec@gmail.com | P.I. 001294940034
© 2006–2021 PIIEC - Courtesy Giorgio Guglielmi per le fotografie di layout

Questo sito utilizza cookie non funzionali per raccogliere informazioni statistiche sulla frequentazione del sito stesso. Scegliendo “Accetto”, acconsenti al loro uso. Puoi personalizzare la scelta cliccando su COOKIE SETTINGS e modificarla in ogni momento. Qui trovi la nostra Policy Privacy
Cookie settingsAccetto
Rivedi consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.

CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsQuesto cookie è creato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare la scelta dell'utente di accettazione o non accettazione dei cookie. Non archivia alcun dato personale.

Functional

Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Performance

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Analytics

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Advertisement

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Others

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

ACCETTA E SALVA