• Attività del Centro
    • Psicoterapia
      • Consulenza bambino, adolescente, adulto
      • Consulenza di Coppia
      • Preparazione psicologica a interventi chirurgici
      • Sostegno alla genitorialità
      • Psiconcologia
    • Psicoterapia secondo il modello EMDR
    • Psiconcologia e EMDR
      • Supporto Psiconcologico
      • L’esperto risponde
      • Testimonianze
    • Psicosomatica e EMDR
    • EMDR di Gruppo
    • Centro di ricerca e psicoterapia integrata EMDR
      • Protocolli di ricerca del Centro di Ricerca e Psicoterapia Integrata EMDR
      • Studi di ricerca del Centro di Ricerca e Psicoterapia Integrata EMDR
    • Formazione
      • Supervisione agli psicoterapeuti
  • Il modello del Centro di Psicoterapia Integrata EMDR
    • Terapia EMDR
    • Terapia cognitivo-comportamentale
    • Tecniche di mindfulness
  • Ben Essere© consapevole
    • Dalla crisi al Ben Essere©: testimonianze
    • Rafforzamento risorse
      • Nella performance scolastica
      • Nella performance sportiva e artistica
      • Nella performance lavorativa
    • Ben Essere© e Salute
    • Imparare a rilassarsi
    • Gestione dello stress
    • Laboratori Ben Essere©
  • Cos’è la psicoterapia
  • I più diffusi orientamenti psicoterapeutici
    • EMDR
    • Cognitivo-comportamentale
    • Cognitivo
    • Psicodinamico
    • Psicoterapia Junghiana
    • Sistemico relazionale
    • Analisi transazionale
    • Umanistico esistenziale
  • Convegni e corsi di formazione
  • Pubblicazioni
  • Link utili
  • Dove Siamo
  • Contatti PIIEC
  • Policy Privacy
Home > Pubblicazioni

Pubblicazioni

Posted on 28 Novembre 2020

EMDR e Psicosomatica, il dialogo tra mente e corpo - Elisa Faretta

Il progressivo superamento del dualismo mente-corpo indirizza la ricerca sulla salute verso una comprensione sempre più integrata della persona e del suo funzionamento. In questo scenario la psicoterapia EMDR (Eye Movement Desensitization Reprocessing), riconosciuta dall’OMS come trattamento d’elezione per il Disturbo da stress post-traumatico, è un metodo evidence-based che si è dimostrato efficace anche per una vasta gamma di disturbi somatici.

Leggi altro ›

Posted on 28 Novembre 2020

Poesie d'amore - Massimo Pistoja

Prefazione di Tiziana Agazzi, Coordinatrice del Centro Studi PIIEC, Centro di Ricerca e Psicoterapia Integrata EMDR
Con questo scritto poetico Massimo Pistoja ci accompagna, con la gentilezza di una carezza, a scorrere insieme le fotografie che ancora trasudano di immagini ed emozioni del tempo dell’Amore nella nostra vita.

Leggi altro ›

Posted on 22 Novembre 2020

Ultimo numero speciale del Journal of EMDR Practice and Research

Ultimo numero speciale del Journal of EMDR Practice and Research coordinato e rivisitato da Louise Maxfield. Un grande sforzo e un duro lavoro in cui sinergia e passione si incontrano per fornire  lo stato dell’arte della ricerca dell’approccio Emdr su vari disturbi per la commemorazione dei 30 anni dalla nascita dell’Emdr.

Leggi altro ›

Posted on 24 Febbraio 2019

EMDR in Psiconcologia - un articolo sullo stato dell’arte della ricerca

EMDR in Psiconcologia – un articolo sullo stato dell’arte della ricerca.L’articolo “EMDR in Psychoncology” a cura di Elisa Faretta apparso a giugno 2018 sul numero 3 della rivista Journal of Clinical Neuropsychiatry è un utile documento per coloro che desiderano conoscere lo stato dell’arte della ricerca in psiconcologia, con particolare attenzione all’approccio EMDR.

Leggi altro ›

Posted on 24 Gennaio 2019

EMDR e Disturbo di Panico. Dalle teorie integrate al modello di intervento nella pratica.

Un attacco di panico può essere vissuto come un’esperienza traumatica, per questo motivo l’EMDR può essere efficace nel trattamento di questo disturbo, così ampiamente diffuso tra la popolazione.

Il testo di Elisa Faretta, edito da EDRA nel 2018, ha tutte le caratteristiche per dimostrarsi nel tempo una guida pratica e teorica sull’utilizzo dell’ EMDR nel Disturbo di Panico. Un prontuario da tenere sulla propria scrivania, utile per essere utilizzato per guidare i terapeuti nell’applicazione della tecnica, senza tralasciare importanti aspetti legati più strettamente alla sintomatologia del panico. Il capitolo finale sul gruppo stimola una serie di interrogativi che possono essere la base di partenza di future riflessioni e ricerche in ambito clinico e non solo.

Leggi altro ›

Posted on 5 Febbraio 2018

“Sciogliamo il nodo delle emozioni", rivista BenEssere, febbraio 2018, intervista a Elisa Faretta

Il titolo dell’articolo apparso sul numero di febbraio 2018 della rivista BenEssere dice molto del rapporto fra mal di stomaco e tensione nervosa. Nell’intervista riportata nell’articolo, Elisa Faretta interviene su una problematica che riguarda moltissime persone, ovvero le cause psicosomatiche che sottendono i dolori dell’apparato gastrointerinale. Spesso i disturbi nascono da tensioni nella vita quotidiana e da difficoltà della sfera psicologica ed è quindi anche su di essa che occorre indagare per arrivare ad una diagnosi e ad una cura appropriata.

Leggi altro ›

Posted on 31 Gennaio 2018

Trattare Panico e Agorafobia con EMDR - Recensione dell'Articolo di Faretta e Leeds

La rivista bimestrale “Journal of Clinical Neuropsychiatry”, edita da Giovanni Fioriti Editore, ha dedicato il numero 5 di Ottobre 2017 ad uno speciale sul tema “EMDR in PTSD and other psychopathological conditions”, con un editoriale di Antonio Onofri e il contributo di diversi autori, tra cui Elisa Faretta e Andrew Leeds con l’articolo “EMDR therapy of panic disorder and agoraphobia: a review of the existing literature”.

Leggi altro ›

Posted on 30 Novembre 2017

Riprendersi la Vita – Dal trauma della Malattia al Ben Essere dopo la Guarigione

Nel mese di ottobre 2017, a distanza di pochi anni dalla pubblicazione di “Trauma e Malattia. L’EMDR in psiconcologia”, rivolto a medici, psicologi e a tutti gli operatori sanitari che operano in ambito oncologico, è uscito il nuovo libro di Elisa Faretta: “Riprendersi la vita. Dal trauma della malattia al Ben Essere dopo la guarigione”, con la prefazione di Isabel Fernandez, la presentazione di Vincenzo Soresi e il contributo scientifico di medici e ricercatori
.
E’ un testo per tutti, non solo per gli “addetti ai lavori”, ma per tutti coloro che desiderano conoscere l’EMDR e le sue applicazioni, in particolare in ambito oncologico.

Il libro è ricco di testimonianze dirette dei pazienti, che, con le loro voci, accompagnano le parti più prettamente tecniche della trattazione e raccontano storie di speranza e di vita, di rinascita e di riconquista delle proprie risorse interiori dopo aver vissuto il trauma della malattia.

Leggi altro ›

Posted on 15 Settembre 2016

EMDR e CBT: uno studio clinico comparativo su pazienti oncologici

Siamo lieti di annunciare la pubblicazione di tre articoli sulla rivista “Journal of EMDR Practice and Research” relativi ad uno studio ideato e condotto da Elisa Faretta – referente per la Psiconcologia per l’Associazione EMDR – in collaborazione con Thomas Borsato, Cristina Civilotti, lsabel Fernandez, Marco Pagani.

Gli articoli sono consultabili su:
Journal of EMDR Practice and Research, Volume 10, Number 3

Leggi altro ›

Posted on 1 Giugno 2016

Archeologia della mente

“Archeologia della mente” propone un approccio alle neuroscienze affettive – che prendono in considerazione i processi mentali di base, le funzioni cerebrali e i comportamenti emotivi comuni a tutti i mammiferi – per localizzare i meccanismi neurali dell’espressione emotiva.

Leggi altro ›

12345...7
LINK
DOVE SIAMO
CONTATTI
PRIVACY

PIIEC Centro di Ricerca e Psicoterapia Integrata EMDR | Sede di Milano: Via Settembrini n. 56 - 20124 Milano (MI)  | segreteria.centrostudipiiec@gmail.com | P.I. 001294940034
© 2006–2021 PIIEC - Courtesy Giorgio Guglielmi per le fotografie di layout

Questo sito utilizza cookie non funzionali per raccogliere informazioni statistiche sulla frequentazione del sito stesso. Scegliendo “Accetto”, acconsenti al loro uso. Puoi personalizzare la scelta cliccando su COOKIE SETTINGS e modificarla in ogni momento. Qui trovi la nostra Policy Privacy
Cookie settingsAccetto
Rivedi consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.

CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsQuesto cookie è creato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare la scelta dell'utente di accettazione o non accettazione dei cookie. Non archivia alcun dato personale.

Functional

Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Performance

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Analytics

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Advertisement

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Others

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

ACCETTA E SALVA