• Attività del Centro
    • Psicoterapia
      • Consulenza bambino, adolescente, adulto
      • Consulenza di Coppia
      • Preparazione psicologica a interventi chirurgici
      • Sostegno alla genitorialità
      • Psiconcologia
    • Psicoterapia secondo il modello EMDR
    • Psiconcologia e EMDR
      • Supporto Psiconcologico
      • L’esperto risponde
      • Testimonianze
    • Psicosomatica e EMDR
    • EMDR di Gruppo
    • Centro di ricerca e psicoterapia integrata EMDR
      • Protocolli di ricerca del Centro di Ricerca e Psicoterapia Integrata EMDR
      • Studi di ricerca del Centro di Ricerca e Psicoterapia Integrata EMDR
    • Formazione
      • Supervisione agli psicoterapeuti
  • Il modello del Centro di Psicoterapia Integrata EMDR
    • Terapia EMDR
    • Terapia cognitivo-comportamentale
    • Tecniche di mindfulness
  • Ben Essere© consapevole
    • Dalla crisi al Ben Essere©: testimonianze
    • Rafforzamento risorse
      • Nella performance scolastica
      • Nella performance sportiva e artistica
      • Nella performance lavorativa
    • Ben Essere© e Salute
    • Imparare a rilassarsi
    • Gestione dello stress
    • Laboratori Ben Essere©
  • Cos’è la psicoterapia
  • I più diffusi orientamenti psicoterapeutici
    • EMDR
    • Cognitivo-comportamentale
    • Cognitivo
    • Psicodinamico
    • Psicoterapia Junghiana
    • Sistemico relazionale
    • Analisi transazionale
    • Umanistico esistenziale
  • Convegni e corsi di formazione
  • Pubblicazioni
  • Link utili
  • Dove Siamo
  • Contatti PIIEC
  • Policy Privacy
Home > Pubblicazioni > Trattare Panico e Agorafobia con EMDR – Recensione dell’Articolo di Faretta e Leeds

Trattare Panico e Agorafobia con EMDR – Recensione dell’Articolo di Faretta e Leeds

fioriti_clinical_vol_08_n_1L’articolo di Faretta e Leeds è dedicato allo stato dell’arte della ricerca sul metodo EMDR applicato in casi di Disturbo da Panico e Agorafobia.

In seguito ad uno studio pilota, i cui risultati sono stati pubblicati da Faretta nel 2013, e a studi su altri singoli casi clinici, si è potuto verificare che la terapia EMDR è efficace nell’eliminare i sintomi del Disturbo da Panico (PD) e Agorafobia (A), sebbene due precedenti studi con controlli placebo (Feske e Goldstein 1997, Goldstein et al. 2000) non fossero riusciti a portare a risultati incoraggianti.
Per capire il motivo di tali discrepanze tra i risultati, è stata effettuata un’analisi dei due studi controllati e si è giunti alla conclusione che in questi è mancata un’adeguata applicazione nell’utilizzo del modello di elaborazione adattativa delle informazioni (AIP) e nell’applicazione dei piani di trattamento per il Disturbo da Panico/Agorafobia descritti nel case report di successo.
Faretta e Leeds affermano, in conclusione, che la ricerca sulla terapia EMDR per PD/A è ancora in una fase iniziale. I risultati finora raggiunti necessitano di ulteriori conferme, attraverso studi controllati che possano valutare sistematicamente l’efficacia della terapia EMDR per PD/A, mettendo a confronto il metodo con altri trattamenti clinicamente convalidati.

L’indice completo del numero 5 di Ottobre 2017 del “Journal of Clinical Neuropsychiatry” vede la trattazione dei seguenti argomenti:

A hypothetical mechanism of action of EMDR: the role of Slow Wave Sleep di Marco Pagani, Sara Carletto

EMDR for depression: a systematic review of controlled studies di Sara Carletto, Luca Ostacoli, Nicoletta Colombi, Luca Calorio, Francesco Oliva, Isabel Fernandez, Arne Hofmann

Traumatic experiences and emdr in childhood and adolescence. A review of the scientific literature on efficacy studies di Anna Rita Verardo, Emanuela Cioccolanti

Eye Movement Desensitization and Reprocessing (EMDR) and eating disorders: a systematic review di Marina Balbo, Maria Zaccagnino, Martina Cussino, Cristina Civilotti

EMDR therapy of panic disorder and agoraphobia: a review of the existing literature di Elisa Faretta, Andrew Leeds

The use of EMDR with refugees and asylum seekers: a review of research studies di Paola Castelli Gattinara, Susanna Pallini

Case report: CBT combined with EMDR for resistant refractory obsessive-compulsive disorder. Report of three cases di Gian-Paolo Mazzoni, Andrea Pozza, Carmelo La Mela and Isabel Fernandez

Vai a http://www.clinicalneuropsychiatry.org/

LINK
DOVE SIAMO
CONTATTI
PRIVACY

PIIEC Centro di Ricerca e Psicoterapia Integrata EMDR | Sede di Milano: Via Settembrini n. 56 - 20124 Milano (MI)  | segreteria.centrostudipiiec@gmail.com | P.I. 001294940034
© 2006–2021 PIIEC - Courtesy Giorgio Guglielmi per le fotografie di layout

Questo sito utilizza cookie non funzionali per raccogliere informazioni statistiche sulla frequentazione del sito stesso. Scegliendo “Accetto”, acconsenti al loro uso. Puoi personalizzare la scelta cliccando su COOKIE SETTINGS e modificarla in ogni momento. Qui trovi la nostra Policy Privacy
Cookie settingsAccetto
Rivedi consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.

CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsQuesto cookie è creato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare la scelta dell'utente di accettazione o non accettazione dei cookie. Non archivia alcun dato personale.

Functional

Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Performance

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Analytics

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Advertisement

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Others

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

ACCETTA E SALVA