• Attività del Centro
    • Psicoterapia
      • Consulenza bambino, adolescente, adulto
      • Consulenza di Coppia
      • Preparazione psicologica a interventi chirurgici
      • Sostegno alla genitorialità
      • Psiconcologia
    • Psicoterapia secondo il modello EMDR
    • Psiconcologia e EMDR
      • Supporto Psiconcologico
      • L’esperto risponde
      • Testimonianze
    • Psicosomatica e EMDR
    • EMDR di Gruppo
    • Centro di ricerca e psicoterapia integrata EMDR
      • Protocolli di ricerca del Centro di Ricerca e Psicoterapia Integrata EMDR
      • Studi di ricerca del Centro di Ricerca e Psicoterapia Integrata EMDR
    • Formazione
      • Supervisione agli psicoterapeuti
  • Il modello del Centro di Psicoterapia Integrata EMDR
    • Terapia EMDR
    • Terapia cognitivo-comportamentale
    • Tecniche di mindfulness
  • Ben Essere© consapevole
    • Dalla crisi al Ben Essere©: testimonianze
    • Rafforzamento risorse
      • Nella performance scolastica
      • Nella performance sportiva e artistica
      • Nella performance lavorativa
    • Ben Essere© e Salute
    • Imparare a rilassarsi
    • Gestione dello stress
    • Laboratori Ben Essere©
  • Cos’è la psicoterapia
  • I più diffusi orientamenti psicoterapeutici
    • EMDR
    • Cognitivo-comportamentale
    • Cognitivo
    • Psicodinamico
    • Psicoterapia Junghiana
    • Sistemico relazionale
    • Analisi transazionale
    • Umanistico esistenziale
  • Convegni e corsi di formazione
  • Pubblicazioni
  • Link utili
  • Dove Siamo
  • Contatti PIIEC
  • Policy Privacy
Home > Attività del Centro > Psicoterapia secondo il modello EMDR > Disturbo da Attacchi di panico e EMDR

Disturbo da Attacchi di panico e EMDR

Il Disturbo di Panico è una forma di disagio che implica una serie di sintomi complicati da gestire, tra cui iperventilazione, tachicardia, paura di impazzire o di morire, sudorazione fredda, tremori, ecc. In coloro che soffrono di attacchi di panico il sistema di allarme e vigilanza proprio del cervello risulta compromesso e si attiva anche a fronte di stimoli neutri o minimamente attivanti.

Ecco perché i sintomi panico-correlati si manifestano prevalentemente in situazioni in cui non sono presenti reali minacce all’integrità fisica della persona.

Conseguenze tipiche del disturbo di panico sono gli evitamenti, ossia meccanismi difensivi che portano i soggetti ad evitare tutte le situazioni che possono causare un attacco o che in passato hanno favorito l’esordio della sintomatologia panico-correlata.

In che modo un psicoterapia EMDR può essere utile in questi casi?
Il panico può rappresentare di per sé un evento traumatico e, in genere, è preceduto da esperienze ad alto impatto emotivo.

Attraverso l’EMDR vengono rielaborati gli stati “traumatici” relativi al ricordo dell’attacco di panico e gli altri ricordi del passato correlati, consentendo così anche una comprensione cognitiva del disturbo e conseguente adattamento comportamentale.

Il paziente viene inoltre preparato ad “evitare gli evitamenti” affrontando possibili situazioni ansiogene legate a tale disturbo (per es. uscire di casa, guidare l’automobile, camminare per strade affollate, ecc.), anche attraverso tecniche di tipo immaginativo.

In questo modo l’EMDR è in grado di spezzare le associazioni tra le circostanze neutre e i sintomi che ne erano scaturiti, consentendo alla persona con disturbo di panico di gestire l’ansia anticipatoria con conseguente incremento della sicurezza e della qualità della vita delle persone.

Dai risultati di uno studio di ricerca condotto da Elisa Faretta “EMDR e terapia cognitivo-comportamentale nel trattamento del disturbo di panico: un confronto“, pubblicata nel Supplemento alla Rivista di psichiatria, 2012, 47, 2, rivista IL PENSIERO SCIENTIFICO EDITORE, emerge una tendenza al miglioramento già dalla prima valutazione (dopo 12 sedute) in tutti i test proposti. L’andamento risulta pressoché similare tra i due.

Gruppi EMDR e CBT confrontati.
Il trattamento EMDR, però, sembra produrre un miglioramento più rapido e mantenuto nel tempo, come evidenziato dai follow-up effettuati.

Articolo completo in lingua  italiana  EMDR e terapia cognitivo-comportamentale nel trattamento del disturbo di panico: un confronto

e in lingua inglese EMDR and Cognitive Behavioral Therapy in the Treatment of Panic Disorder: A Comparison

Il modello PIIEC ha integrato nell’ ambito dei suoi strumenti di intervento il modello EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing, ovvero Desensibilizzazione attraverso i movimenti oculari) quale approccio complesso a ben strutturato che integra elementi derivanti da differenti orientamenti teorici, includendo l’ approccio cognitivo, comportamentale, psicodinamico, centrato sul paziente, ecc.
Pertanto l’ intervento sarà “cucito” (tailoring) integrando l’ approccio EMDR e le tecniche evidence based e gli strumenti più efficaci e compatibili per ogni caso specifico, aumentandone l’ efficacia.

LINK
DOVE SIAMO
CONTATTI
PRIVACY

PIIEC Centro di Ricerca e Psicoterapia Integrata EMDR | Sede di Milano: Via Settembrini n. 56 - 20124 Milano (MI)  | segreteria.centrostudipiiec@gmail.com | P.I. 001294940034
© 2006–2021 PIIEC - Courtesy Giorgio Guglielmi per le fotografie di layout

Questo sito utilizza cookie non funzionali per raccogliere informazioni statistiche sulla frequentazione del sito stesso. Scegliendo “Accetto”, acconsenti al loro uso. Puoi personalizzare la scelta cliccando su COOKIE SETTINGS e modificarla in ogni momento. Qui trovi la nostra Policy Privacy
Cookie settingsAccetto
Rivedi consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.

CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsQuesto cookie è creato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare la scelta dell'utente di accettazione o non accettazione dei cookie. Non archivia alcun dato personale.

Functional

Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Performance

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Analytics

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Advertisement

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Others

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

ACCETTA E SALVA