• Attività del Centro
    • Psicoterapia
      • Consulenza bambino, adolescente, adulto
      • Consulenza di Coppia
      • Preparazione psicologica a interventi chirurgici
      • Sostegno alla genitorialità
      • Psiconcologia
    • Psicoterapia secondo il modello EMDR
    • Psiconcologia e EMDR
      • Supporto Psiconcologico
      • L’esperto risponde
      • Testimonianze
    • Psicosomatica e EMDR
    • EMDR di Gruppo
    • Centro di ricerca e psicoterapia integrata EMDR
      • Protocolli di ricerca del Centro di Ricerca e Psicoterapia Integrata EMDR
      • Studi di ricerca del Centro di Ricerca e Psicoterapia Integrata EMDR
    • Formazione
      • Supervisione agli psicoterapeuti
  • Il modello del Centro di Psicoterapia Integrata EMDR
    • Terapia EMDR
    • Terapia cognitivo-comportamentale
    • Tecniche di mindfulness
  • Ben Essere© consapevole
    • Dalla crisi al Ben Essere©: testimonianze
    • Rafforzamento risorse
      • Nella performance scolastica
      • Nella performance sportiva e artistica
      • Nella performance lavorativa
    • Ben Essere© e Salute
    • Imparare a rilassarsi
    • Gestione dello stress
    • Laboratori Ben Essere©
  • Cos’è la psicoterapia
  • I più diffusi orientamenti psicoterapeutici
    • EMDR
    • Cognitivo-comportamentale
    • Cognitivo
    • Psicodinamico
    • Psicoterapia Junghiana
    • Sistemico relazionale
    • Analisi transazionale
    • Umanistico esistenziale
  • Convegni e corsi di formazione
  • Pubblicazioni
  • Link utili
  • Dove Siamo
  • Contatti PIIEC
  • Policy Privacy
Home > Convegni e corsi di formazione > Il Cielo: la musica dello sguardo

Il Cielo: la musica dello sguardo

Cartolina.inddIl 27 novembre 2015 a Milano presso Wooden, in via Broggi, 13, è stata inaugurata la mostra fotografica intitolata “Il Cielo: la musica dello sguardo” realizzata con fotografie di alto livello e molto suggestive di Giorgio Guglielmi.
La mostra, che proseguirà fino a giovedì 3 dicembre, è stata aperta dalla presentazione del Dott. Gianluca Caldana che riportiamo di seguito.

Il Cielo

La musica dello sguardo

Foto di Giorgio Guglielmi

Può darsi che abbiate udito la musica dell’uomo, ma non la musica della terra. Può darsi che abbiate udito la musica della terra, ma non la musica del cielo.
(Chuang Tzu)

Grande è la sublimità del Cielo, il Creativo che dà inizio a tutte le cose. Grazie a lui si muovono le nuvole, cade la pioggia, e tutti gli esseri fluiscono verso la loro forma particolare. Chiaro e luminoso dall’inizio alla fine, ciascuno dei sei stadi lo completa a tempo debito, come salendo su sei draghi che volano nel cielo.
Cosi sentenzia l’I Ching, l’antico oracolo taoista, per riuscire a creare, il Cielo, ha però bisogno dell’elemento ricettivo, la terra, o meglio, di chi la rappresenta. Nel caso specifico di questa mostra, si è fatto ambasciatore Giorgio Guglielmi, il cui terzo occhio ha rinviato al cielo i lampi di luce, ricevuti, sviluppandoli , in senso letterale, in un serrato dialogo visivo. Un’intesa che partendo da Milano si è irradiata ai quattro punti cardinali. Discorso multicentrico dove soggetto e oggetto si scambiano i ruoli secondo l’assunto di base che la creazione artistica (ma anche l’osservazione scientifica) mai è riproduzione oggettiva del reale bensì reale produzione del soggetto, Condivisione intermodale in cui il filo conduttore è l’emozione declinata nelle intricate trame dell’ombra e della luce. Il cielo diventa gli occhi del fotografo che lo guardano. Occhi sgranati usati come ascensore da tutti gli altri sensi per catturare quanto si riesce di quell’infinito che sempre incessantemente si trasforma e del quale ogni istante contiene il mistero dell’eternità. Occhi che non si sa più a chi appartengono se al cielo al fotografo. Occhi che fanno musica insieme, approfittando della molteplicità di piani e prospettive offerte da quel pentagramma celeste. Per cogliere le note più ispirate da quell’oceano di vibrazioni e riproporle come fossero, blues, folk ballad, dark metal, tropical sound. Musica dei sentimenti, perché come affermava Salvador Dalì, il cielo è nel cuore, e trovando il coraggio di alzare gli occhi per identificare il significato della forma di una nuvola scorgeremo sempre un significato in più su chi siamo. Il viaggio fotografico di Giorgio Guglielmi ci fa ricordare, infine, che, un tempo antico, quando non esistevano tecnologie, strumenti e tantomeno GPS, i nostri antenati,sapevano che il cielo era pieno di guide: il sole, le stelle, la luna, le comete, le nuvole, la pioggia. Elementi che ancora ci possono venire in aiuto nella loro valenza simbolica quando ci sentiamo smarriti e abbiamo perduto la direzione nella vita. Perché il cielo è parte di noi, si muove con noi e noi siamo parte del suo mistero. Della sua infinita bellezza.
Gianluca Caldana

LINK
DOVE SIAMO
CONTATTI
PRIVACY

PIIEC Centro di Ricerca e Psicoterapia Integrata EMDR | Sede di Milano: Via Settembrini n. 56 - 20124 Milano (MI)  | segreteria.centrostudipiiec@gmail.com | P.I. 001294940034
© 2006–2021 PIIEC - Courtesy Giorgio Guglielmi per le fotografie di layout

Questo sito utilizza cookie non funzionali per raccogliere informazioni statistiche sulla frequentazione del sito stesso. Scegliendo “Accetto”, acconsenti al loro uso. Puoi personalizzare la scelta cliccando su COOKIE SETTINGS e modificarla in ogni momento. Qui trovi la nostra Policy Privacy
Cookie settingsAccetto
Rivedi consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.

CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsQuesto cookie è creato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare la scelta dell'utente di accettazione o non accettazione dei cookie. Non archivia alcun dato personale.

Functional

Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Performance

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Analytics

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Advertisement

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Others

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

ACCETTA E SALVA